Erogazioni liberali

L’aiuto delle aziende del territori: erogazioni liberali 2025

Zzimam nasce con la volontà di essere parte dell’animazione culturale del paese, di portare una scena musicale che difficilmente arriva a toccare quest’area e di vivere l’esperienza di un festival che ambisce a diventare rilevante nel panorama nazionale ed europeo.

L’obiettivo di essere parte attiva della valorizzazione di Bisaccia, non solo per un pubblico esterno, ma soprattutto per chi il paese lo vive e lo reputa casa scaturisce naturalmente dal fatto che per noi Bisaccia è casa.

Per offrire una qualità artistica elevata e per rendere non solo il Festival, ma anche le attività collaterali sempre più rilevanti, abbiamo però bisogno di tutto l’aiuto possibile.

Nel 2024 tutto il paese (dai privati alle aziende, passando dai piccoli negozi, oltre ovviamente all’Amministrazione Locale) si è mobilitato per supportarci, ognuno secondo la propria disponibilità e l’appoggio ricevuto è stato fondamentale per l’ottima riuscita dell’evento.

L’ambizione per il 2025 è portare il Festival a 2 giorni, aumentando di conseguenza gli artisti coinvolti. Questo comporta di conseguenza un aumento rilevante dei costi da sostenere.

Cosa comporta per un'azienda sostenere Zzimam?

Per un’azienda, supportare un’iniziativa come Zzimam significa essere parte attiva di un processo di valorizzazione culturale che può, negli anni, portare ad un ritorno economico sul territorio rilevante, rendendo Bisaccia un centro attrattivo per artisti nazionali ed internazionali, per addetti ai lavori e per un pubblico sempre più ampio.

Come Associazione Culturale siamo un Ente del Terzo Settore iscritto al RUNTS, pertanto tutte le erogazioni liberali che riceviamo vengono interamente destinate all’attività di promozione culturale, in particolare alla realizzazione del Festival, e, sebbene stiamo iniziando a porre le basi per una sostenibilità economica quasi interamente autonoma, al momento necessitiamo ancora di tutto l’aiuto possibile.

Quali vantaggi ha l'azienda?

Il Codice del Terzo Settore (Decreto legislativo 03/07/2017, n. 117) chiarisce all’articolo 83 i vantaggi che persone fisiche e persone giuridiche possono trarre sostenendo liberamente l’attività di un ETS come Zzimam.

Supportare la nostra attività, infatti, comporta (per le aziende) una deduzione del 10% del reddito complessivo dichiarato. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi d’imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare.

Entra a far parte del progetto

Partecipa al nostro progetto e scopri le potenzialità di ZZIMAM.
Puoi metterti in contatto con il team organizzativo e diventare parte attiva, basta poco!

 

Bisaccia, 83044, AV, Italia | pec: zzimamets@pec.it | email: info@zzimamfestival.it 

Zzimam ETS – partita iva: 03191710643

© 2024 Created by I creativi di zzimam